Secondo incontro B (2 ore)
- Raccolta e discussione sugli esercizi svolti (½ h)
- Analisi della prima pagina dei principali quotidiani nazionali ed esteri (½ h)
- Come usare lo scanner per creare un’immagine utilizzando i nostri ritagli (½ h)
- Analisi di un giornale nazionale on-line (1/2 h)
Attività e-Learning B (4 ore)
Sfogliamo un giornale in famiglia: la prima pagina e i suoi articoli; la distribuzione delle pagine di settore.
Come nasce un giornale: Leggere i materiali inviati
Scaricare e leggere l’articolo “E come scrivere?”, tratto dal sito ProgettoScuole.org
(Approfondimento n. 11 - http://www.progettoscuole.org/mods.php?name=Cdl&op=showcorecard&subop=showpages_2&idcdl=9&page=275&nodVar=;274;&idfolder=8)
Esercizi individuali - Svolgere un’attività a scelta tra le seguenti:
1) esercizio B1 - Prendendo esempio dall’immagine “Prima pagina del giornale” inviare tramite e-mail o blog, la prima pagina di un giornale con caselle di testo bianche (sull’esempio della figura in cui inserire i seguenti 10 termini:
testata, apertura, taglio alto, articolo di fondo o editoriale, commento o corsivo, sintesi, taglio medio, taglio basso, pubblicità, richiami
2) esercizio B2 - Osserva l’organizzazione interna di tre diverse testate giornalistiche e completa, con il contributo di un familiare, la griglia B2
Esercizio di gruppo:
3) Relazione sui contenuti appresi nel secondo incontro